top of page
Cerca

Secondo le Nazioni Unite e la (FAO), a livello globale la #fame colpisce 820 milioni di persone.

  • kinsectsrl
  • 22 mag 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Secondo l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), a livello globale la #fame colpisce ogni giorno 820 milioni di persone (fonte: FAO). La FAO misura anche che ogni anno vengono sprecati 931 milioni di tonnellate di cibo, pari al 17% della produzione alimentare totale (fonte: FAO).



Circa un terzo del cibo mondiale viene perso o sprecato ogni anno, esercitando una pressione inutile sull'ambiente e sulle risorse naturali utilizzate per produrlo. Questo spreco porta allo sperpero di terra e di risorse idriche, all'inquinamento e a inutili emissioni di gas serra.


Gli insetti offrono una soluzione sostenibile per riciclare i rifiuti alimentari grazie alla loro capacità di convertire la biomassa di bassa qualità in proteine di alta qualità e richiedono un minimo di terra, acqua e altre risorse. Nelle aree in cui mancano fonti di cibo e mangimi proteici, gli insetti, noti anche come "bestiame a sei zampe", sono riconosciuti come una potenziale soluzione (fonte: FAO). È stato stimato che entro il 2030 la domanda di prodotti a base di insetti come ingredienti per mangimi e alimenti per animali domestici potrebbe raggiungere il mezzo milione di tonnellate (fonte: Daniela Battaglia - FAO Roma, Gli insetti come mangimi e alimenti - il loro contributo agli SDGs).


(Fonte: FAO, FAO - Perdite e sprechi alimentari, FAO - Insetti come mangimi e alimenti)






 
 
 

Comentarios


2024 FT500 logo - white.png

Kinsect srl - SB

P.Iva: 02945630354 

Progetto cofinanziato dalla Regione Emilia Romagna
con determina Num. 11592 del 26/05/2023

“AZIONE 1.1.5 DEL PR-FESR 2021-2027. BANDO PER IL SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE START UP INNOVATIVE.”

Iscrizione

Ricevi notizie e aggiornamenti da Kinsect.

Grazie per esserti registrato!

  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page